Il trasporto pubblico locale, rimane un cardine importante per il Paese per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità sia economica e sociale, che ambientale, soprattutto in questa fase di auspicata transizione ecologica, ed è pertanto essenziale per ridurre le...
In occasione della Festa dei Lavoratori che si celebra il 1º maggio, (per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori), la Faisa Cisal ritiene che, anche nel settore della mobilità, sia assolutamente cruciale intensificare il tasso di...
(politicamentecorretto.com) Roma, 28.03.24 - Da una prima lettura delle norme licenziate in questi giorni alla Camera, ed ora al Senato, sembra non recepiscano integralmente le richieste degli Autoferrotranvieri”. Lo dichiara il Segretario Generale della Faisa-Cisal, Mauro Mongelli, a margine...
...Restano ferme e impregiudicate le previsioni e le modalità applicative dello SW di cui ai verbali di incontro del 17.03.2022 e del 03.08.2023, con particolare riferimento alla previsione del numero minimo di 6 e massimo di 11 giornate al...
Durante il Consiglio Regionale della Faisa Cisal della Toscana, il Segretario Generale Mauro Mongelli ha ribadito l'assoluta centralità del tema sicurezza anche nel settore dei trasporti. Mongelli ha sottolineato come l'effettiva attuazione dei protocolli nazionali, già redatti e condivisi...
Nel corso del 2023 l'Amministrazione comunale, SRM, l'Azienda e le organizzazioni sindacali, sia di categoria sia confederali (Cgil, Cisl e Uil), si sono incontrate per condividere le misure e le strategie che l'Amministrazione comunale ha deciso di mettere in...
Si è svolto oggi il programmato incontro con le AssociazioniDatoriali Asstra, Agens ed Anav, volto alla prosecuzione delconfronto per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale diLavoro degli Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità/TPL).A valle dell’esame compiuto in materia di Relazioni Industriali, purpermanendo ancora...